
La prima igiene è quella alimentare: nutrirsi con alimenti il più possibile naturali, non manipolati e sofisticati. Qualità, varietà, stagionalità, … verdura e frutta preferibilmente cruda, semi oleosi, noci, noccioline, mandorle, semi vari …, cereali integrali, legumi. Scegliere olii di qualità spremuti a freddo. Latte e derivati non sono cibi adatti all’alimentazione umana.
La prima igiene è quella fisica: è movimento, la vita è movimento: movimento del corpo. Attività fisica che vuol dire anche una passeggiata (minimo di mezz’ora al dì).
La prima igiene è quella psichica: è vivere senza ansia in un mondo frenetico, vivere sereni apprezzando l’adesso in ogni momento, anche nelle prove della vita. Movimento psichico è relazioni e cooperazioni.
La prima igiene è quella spirituale: è vivere nella consapevolezza che siamo parte di un tutto, è vivere nell’evoluzione dello spirito.
IGIENE ORALE:
SPAZZOLINO morbido (max medio). Importante: proporsi di pulire tutta la bocca, non la forza ma il metodo di spazzolamento. Movimenti circolari possono andare bene, il movimento corretto è gengiva dente portando via lo sporco da tutti i lati del dente. Spazzolare la lingua.
FILO meglio monofilamento sintetico a fettuccina; deve pulire lo spazio tra dente e dente sia sx che dx, seguendo il profilo stesso del dente, stando aderenti prima a una parete poi all’altra.La prima igiene è quella fisica: è movimento, la vita è movimento: movimento del corpo. Attività fisica che vuol dire anche una passeggiata (minimo di mezz’ora al dì).
DENTIFRICIO meglio naturale (a base di erbe). Aiuta l’azione meccanica dello spazzolino e del filo che sono i veri strumenti di rimozione della placca.
COLLUTORIO non farlo diventare un altro bisogno indotto, può essere utile in certi casi e mai per lunghi periodi, meglio se di origine naturale.
SCOVOLINO un vero aiuto per la pulizia in presenza di manufatti protesici e di malattia parodontale. Indispensabile il suo uso per una buona conservazione di denti e protesi.
SUPERFLOSS un vero aiuto per la pulizia in casi di splintaggi e protesi fisse.
MASTICARE serve a tenere in forma i denti.
SORRIDERE serve a tenere in forma i denti.
RELAZIONARE serve a tenere in forma i denti.
Resta comunque buona norma effettuare dei controlli periodici in Studio.